Il Darwinismo Sociale è un'ideologia controversa emersa nella seconda metà del XIX secolo che applica i concetti della teoria dell'evoluzione di Charles Darwin, in particolare la "sopravvivenza del più adatto", alla società umana e alle relazioni tra gruppi sociali, nazioni e razze.
In breve, il Darwinismo Sociale sostiene che la selezione naturale opera anche nella società umana, determinando che i più "adatti" (individui, gruppi, nazioni) prosperino e abbiano successo, mentre i meno "adatti" declinano e scompaiono. Questa presunta "legge naturale" veniva spesso utilizzata per giustificare le disuguaglianze sociali, il razzismo, l'imperialismo, il classismo e le politiche di eugenetica.
Alcuni argomenti centrali e problematici associati al Darwinismo Sociale includono:
È importante sottolineare che il Darwinismo Sociale è una distorsione della teoria dell'evoluzione di Darwin. Darwin stesso non approvò queste applicazioni ideologiche. La teoria dell'evoluzione descrive un processo biologico, mentre il Darwinismo Sociale è un'ideologia politica e sociale che cerca di giustificare disuguaglianze e oppressioni. Oggi, il Darwinismo Sociale è ampiamente screditato e considerato una pseudoscienza pericolosa.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page